Lo shipping tra AI e navi autonome: il futuro è ora. E le regole?
Anche nello shipping la tecnologia digitale sta imponendo trasformazioni epocali, dall’applicazione dell’intelligenza artificiale al trasporto marittimo alle navi autonome o MASS (Maritime Autonomous Surface Ships). La prospettiva della dimensione subacquea, centrale per le imprese italiane, aggiunge ulteriori possibili riflessioni tra “nuove realtà/nuove opportunità” e regime loro applicabile. L’intervento prova a fare il punto sulla situazione normativa attuale e le possibili criticità date da norme nazionali o europee su un fenomeno globale, e sulle proposte esistenti sul piano internazionale. La tesi è quella di una riflessione urgente in argomento, perché il tempo a disposizione è poco e occorre evitare scelte che possano pregiudicare i valori, ma anche gli interessi nazionali ed europei.