Gestire i rischi e le opportunità di sostenibilità nel settore marittimo e le sfide derivanti dai meccanismi di carbon pricing
Nel suo ruolo di spina dorsale del commercio globale, il settore marittimo è sottoposto a crescenti pressioni per accelerarne la transizione sostenibile. Il trasporto marittimo è responsabile di circa il 3% delle emissioni globali di CO₂ e i porti svolgono un ruolo fondamentale nel favorire la nascita di ecosistemi improntati alla circolarità, alla diffusione di combustibili verdi e all’integrazione delle rinnovabili. Gestire questa trasformazione richiede un approccio improntato alla collaborazione, all’innovazione e all’allineamento proattivo a un sistema regolatorio in continua evoluzione. Una sfida fondamentale è l’introduzione di meccanismi di carbon pricing (e.g. EU ETS e FuelEU Maritime), che sono di crescente interesse per l’impatto diretto sul business delle organizzazioni coinvolte.