VENERDÌ 17 OTTOBRE
9.30 - 13.00
Sala Scirocco - Centro Congressi Porto Antico di Genova
New frontiers in green shipping technologies
Part 1. Decarbonization and energy efficiency
La decarbonizzazione e la riduzione in genere dell’impatto ambientale della logistica marittima rappresentano probabilmente il maggiore driver nello sviluppo delle flotte di armatori grandi e specializzati. Ciò significa non solo ridurre le emissioni di climalteranti “al fumaiolo”, ma di abbassare l’assorbimento energetico a livello di elica, di scafo bagnato e di sovrastrutture. Anche l’esigenza di lasciare sempre meno traccia del passaggio di una nave è però importante, dalla gestione dei rifiuti di bordo alle acque di zavorra. Lo stesso, con parametri diversi, si ripropone a livello portuale, dove l’impatto si fa sentire e richiede interventi nei “porti di città”, ossia la stragrande maggioranza di quelli italiani.
Main topics:
- L’evoluzione delle regole e le tempistiche IMO
- Tassonomie europee e classificazione dei cluster tecnologici
- Obiettivi europei per la carbon neutrality
- Decarbonizzazione: quali percorsi tecnologici nel breve e medio termine
- Il vento come sistema di propulsione
- Soluzioni non propulsive per l’efficienza energetica
- La nave come sistema energetico
DETTAGLI
Modera
Daniele Testi, Presidente, SOS LOGistica ETS e CEO, Piano 23
Environmental regulation mid-term scenario
Giuseppe Zagaria, Marine Med&Africa Technical Services Executive Director, RINA
Logistica energetica e combustibili alternativi per il settore marittimo
Dario Soria, Direttore Generale, Assocostieri
Titolo TBD
Silvia Migliorini, Direttore, Federchimica – Assogasliquidi
Titolo TBD
Stefano De Marco, General Manager Sales – Market Innovation – Ferry Segment, Wärtsilä
Johanna Snickars, Sales Manager, Wärtsilä
Tecnologie di decarbonizzazione a bordo nave: il contributo di Ecospray
Filippo Lossani, Operation Manager, Ecospray
Titolo TBD
Søren Wandy Pedersen, Global Business Development Director, Frese
Titolo TBD
Pierluigi Portalupi, Head of Marine & Transport, Generali Global Corporate & Commercial Italia
Titolo TBD
Intervento a cura di DNV
Gestire i rischi e le opportunità di sostenibilità nel settore marittimo e le sfide derivanti dai meccanismi di carbon pricing
Stefano Milanese, Partner, PwC Strategy&
Design Implications of Propulsion Choices for Ro-Ro Vessels
Andrei Korsström, Director Propulsion Concepts, Kongsberg
Titolo TBD
Elisabetta Piana, Amministratore Delegato, Karberg & Hennemann
Titolo TBD
Francesco Galietti, National Director, CLIA Italy
Titolo TBD
Alberto Rossi, Segretario Generale, Assarmatori
Gli interventi soprariportati sono confermati. Il programma può essere soggetto a modifiche in caso di conferma da parte di altri relatori invitati.