GIOVEDÌ 16 OTTOBRE

14.30 - 16.30

Sala Scirocco - Centro Congressi Porto Antico di Genova

Ports and economies: connections, integration, production

Il ruolo dei porti nel sistema economico locale, nazionale e transnazionale, riconosciuto da provvedimenti legislativi come l’istituzione delle ZES e delle ZLS, è cruciale per lo sviluppo produttivo delle aree interessate. Vivere di logistica “di passaggio”, come quelle legate al transhipment e anche in certa misura ai “gateway”, è sempre più una prospettiva faticosa e aperta ai venti del mercato e della concorrenza internazionale. Solo con la costruzione di una simbiosi con la realtà industriale a breve e a medio raggio i porti possono trovare la propria sicurezza nel futuro. Questo richiede interventi ed innovazioni amministrative, ma anche tecnologiche e  imprenditoriali.

Main topics:

  • Cooperazione e simbiosi produzione-logistica
  • Digital fast corridors e interoperabilità documentale
  • Nuove tecnologie per i collegamenti tra porti e paesi
  • Sviluppo dell’intermodalità “senza interruzioni”

DETTAGLI

Modera
Lucia Nappi, Direttore, Corriere marittimo

Titolo TBD
Alessandro Ferrari, Direttore, Assiterminal

Titolo TBD
Betty Schiavoni, Vicepresidente, ALSEA

Smart corridors
Federica Montaresi, Segretario Generale, AdSP Mar Ligure Orientale

Smart Terminal, lo sdoganamento in mare
Intervento a cura dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Keynote speech: Titolo TBD
Stefano de Rubertis, Senior Director, BIP

Titolo TBD
Paolo Cornetto, Amministratore Delegato, FHP Group

Intermodalità ferroviaria nei porti
Giuseppe Rizzi, Direttore Generale, Fermerci

Gli interventi soprariportati sono confermati. Il programma può essere soggetto a modifiche in caso di conferma da parte di altri relatori invitati.