Mamone Capria Fulvio

Position: Presidente
Categories: Sea resources, Speaker 2025
Organization: AERO

Verso un futuro sostenibile: opportunità e sfide dell’eolico offshore in Italia

L’eolico offshore rappresenta una delle leve più promettenti per la transizione energetica italiana, in grado di coniugare decarbonizzazione, sicurezza energetica e sviluppo industriale. L’intervento analizzerà lo stato dell’arte del settore in Italia, tra potenzialità del nostro mare, tecnologie galleggianti e fisse, quadro normativo e iter autorizzativi ancora complessi. Verranno inoltre evidenziati i principali progetti in pipeline e il ruolo strategico delle filiere nazionali, con uno sguardo alle prospettive di crescita nel medio-lungo periodo.

Mamone Capria Fulvio

Presidente

AERO

Masnata Riccardo

Position: Giornalista
Categories: Speaker 2025, USCLAC
Organization: -

Modera la sessione L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sull’evoluzione professionale dei marittimi

Masnata Riccardo

Giornalista

-

Milanese Stefano

Position: Partner
Categories: Green Shipping 1, Speaker 2025
Organization : PwC Strategy&

Gestire i rischi e le opportunità di sostenibilità nel settore marittimo e le sfide derivanti dai meccanismi di carbon pricing

Nel suo ruolo di spina dorsale del commercio globale, il settore marittimo è sottoposto a crescenti pressioni per accelerarne la transizione sostenibile. Il trasporto marittimo è responsabile di circa il 3% delle emissioni globali di CO₂ e i porti svolgono un ruolo fondamentale nel favorire la nascita di ecosistemi improntati alla circolarità, alla diffusione di combustibili verdi e all’integrazione delle rinnovabili. Gestire questa trasformazione richiede un approccio improntato alla collaborazione, all’innovazione e all’allineamento proattivo a un sistema regolatorio in continua evoluzione. Una sfida fondamentale è l’introduzione di meccanismi di carbon pricing (e.g. EU ETS e FuelEU Maritime), che sono di crescente interesse per l’impatto diretto sul business delle organizzazioni coinvolte.

Milanese Stefano

Partner

PwC Strategy&

Munari Francesco

Position: Partner
Categories: Intelligent Shipping, Speaker 2025
Organization : Deloitte

Lo shipping tra AI e navi autonome: il futuro è ora. E le regole?

Anche nello shipping la tecnologia digitale sta imponendo trasformazioni epocali, dall’applicazione dell’intelligenza artificiale al trasporto marittimo alle navi autonome o MASS (Maritime Autonomous Surface Ships). La prospettiva della dimensione subacquea, centrale per le imprese italiane, aggiunge ulteriori possibili riflessioni tra “nuove realtà/nuove opportunità” e regime loro applicabile. L’intervento prova a fare il punto sulla situazione normativa attuale e le possibili criticità date da norme nazionali o europee su un fenomeno globale, e sulle proposte esistenti sul piano internazionale. La tesi è quella di una riflessione urgente in argomento, perché il tempo a disposizione è poco e occorre evitare scelte che possano pregiudicare i valori, ma anche gli interessi nazionali ed europei.

Munari Francesco

Partner

Deloitte