De Cesare Maurizio

Position: Direttore
Categories: Professional skills, Speaker 2025
Organization: Porto&Interporto

Modera la sessione The technical means of professional skills updating

De Cesare Maurizio

Direttore

Porto&Interporto

Di Sarcina Francesco

Position: Presidente
Categories: Assiterminal, Sea resources, Speaker 2021, Speaker 2023, Speaker 2025
Organization: AdSP Mare di Sicilia Orientale

Partecipa alla sessione Unire i porti, costruire il futuro

Partecipa alla  sessione Sea resources and sea lanes: the growth opportunities and challenges of the Italian shipping cluster in the era of hegemonic confrontation con un intervento dal titolo Sono pronti i porti italiani per l’eolico offshore?

I porti italiani si trovano oggi ad affrontare sfide complesse, legate alla competitività con i grandi scali europei e alla necessità di garantire servizi moderni, sicuri e sostenibili. La transizione energetica rappresenta un’occasione strategica non solo per contribuire agli obiettivi di indipendenza energetica e di sostenibilità ambientale, ma anche per rinnovare le aree portuali, diversificare l’offerta e stimolare occupazione e sviluppo territoriale. L’eolico offshore, settore in forte crescita a livello globale e con l’Europa in posizione di leadership, richiede infrastrutture portuali dedicate per la produzione, l’assemblaggio e la logistica. In questo contesto, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha candidato il Porto di Augusta come hub cantieristico per la filiera delle rinnovabili marine, ottenendo nel luglio 2025 l’inclusione tra le aree idonee individuate dal decreto interministeriale. Il progetto prevede due fasi: la produzione e l’assemblaggio dei galleggianti a Punta Cugno e l’integrazione delle turbine eoliche nell’area nord del porto commerciale di Augusta, con prove di galleggiamento e stabilità in rada prima del trasferimento in mare aperto. Un percorso

 

Di Sarcina Francesco

Presidente

ADSP Mare di Sicilia Orientale